Architetto Leonardo Modenese
nome LEONARDO
cognome MODENESE
data di nascita 29 gennaio 1958
luogo di nascita Verona
residente San Pietro in Cariano (Verona) – Via Roma, 70
studio Via Roma, 70 – 37029 San Pietro in Cariano (Verona), Italia, (telefono e fax 045/4542594 – cell. 0348/2557235)
cittadinanza Italiana
titolo Laureato in Architettura il 1986 ed iscritto all’Ordine degli Architetti P.P. e C. di Verona dal 1987 al n.ro 900.
STUDI SVOLTI
1978 : Diploma di maturità tecnica presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri Cangrande della Scala di Verona.
1983 : Esame di stato presso il Collegio dei Geometri con l’abilitazione all’esercizio della libera professione.
1986 : Laurea in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia.
Tesi di Laurea: Il territorio di Caldiero – “Un’area termale: indicazioni di Piano e di Progetto”. Progetto di recupero del centro storico di Caldiero e restauro di alcuni edifici. Relatori: Prof. Luigi Airaldi e Prof. Pieradalgisa Vaccari.
1987 : Esame di stato presso l’I.U.A.V. con l’abilitazione all’esercizio della professione di Architetto. Iscrizione all’Ordine della provincia di Verona.
ELENCO DELLE SPECIALIZZAZIONI CONSEGUITE
- Consulente Tecnico d’Ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali – casistica peritale in ambito edilizio e territoriale, conseguito per mezzo di corso presso: Studio Aperto, divisione corsi superiori professionali e di specializzazione, via del Santuario, 181 – 62125 Pescara.
- Dalla teoria generale del restauro alla pratica professionale per mezzo di corso di aggiornamento professionale organizzato dall’Ordine degli Architetti di Verona.
- Iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno n° VR00900 A 00104 di cui alla L. 818/1984 per consentire il rilascio di certificazioni.
- Iscritto negli elenchi dei periti del Tribunale Civile e Penale di Verona.
ATTIVITA’ PROFESSIONALE 1978 – 2008
- Svolto praticantato presso studi professionali. Inizio dell’attività in proprio e di collaborazione per conto dell’ing. Alessandro Muttinelli, occupandosi in particolare della progettazione per edifici residenziali da ristrutturare e nuovi, capannoni industriali o artigianali ed altre costruzioni, dell’arredamento, dei calcoli statici, della direzione dei lavori, delle perrizie giudiziarie ed altro. Svolto assistenza nei collaudi amministrativi di complessi residenziali per conto dell’IACP, ora ATER, nella regione Veneto.
- Oltre lo svolgimento di attività professionale in proprio aveva incarico di Responsabile Tecnico – Commerciale per la Società FENZI S.p.A. di S. Martino B.A. (VR), produttrice di facciate continue e serramenti in alluminio, con mansioni di consulente tecnico organizzativo, gestione dei rapporti con gli agenti di commercio delle principali città del nord e sud d’Italia ed interni all’Azienda.
Progettazione e Direzione Lavori
- Comune di Pescantina: progettazione e direzione lavori per la realizzazione di alcune opere pubbliche di sistemazione viaria.
- Esecuzione di progetti, ristrutturazioni e restauri con direzione dei lavori per conto di privati, interventi principali:
- Edificio in via Cesiolo angolo via Mameli – Verona.
- Ristrutturazione edificio in vicolo Stella su due livelli (Verona).
- Parziale demolizione e ricostruzione di un edificio di tre piani nel comune di Lazise.
- Realizzazione di un complesso costituito da due corpi di fabbrica in via Bramante – Verona destinati a scuola materna, asilo nido e sede Amministrativa polifunzionale del CEOD (centro educazionale) e casa Famiglia ( importo delle opere € 1.200.000,00 ca.).
- Progetto completo di restauro a Ponti sul Mincio (MN) di un borgo Medievale ( sup. tot. Pt e p1° degli edifici oggetto di intervento mq 1800 ca.) con assegnazione del vincolo monumentale ricerche presso gli archivi e schedature come da normativa) e conseguenti finanziamenti dallo Stato effetuando un cambio di destinazione d’uso da abitazioni ed annessi rustici a residence alberghiero.
- Progetto di ristrutturazione totale di un edificio in via Mazzini (Verona)
- BPV filiale bancaria in località Ferlina nel comune di Bussolengo (VR)
- Progetto di un villaggio turistico in Grecia sull’isola di Zante costituito da 15 unità abitative.
- Proggetto e D.L. di una villa monofamigliare a Castelnuovo del Garda (VR).
- Prog. e D.L. nuova sede uffici direzionali, magazzino e laboratorio della ditta GREEN MODE, in località Sandrà di Castelnuovo (VR).
- Prog. e D.L. di due capannoni artigianali della ditta PANINOLAND, in località Sandrà di Castelnuovo (VR).
- Progettazioni e D.L. complete di lottizzazioni n.ro 3 nel comune di Castelnuovo (VR), 2 nel comune di Sona (VR) ed una Sommacampagna (VR).
- Redazione di un Programma Integrato di Riqualificazione Urbana Edilizia Ambientale nel Comune di Verona.
- Progetto di restauro, in collaborazione con l’ing. Alessandro Muttinelli, dell’abside SS. Apostoli di Verona.
- Progetto di restauro conservativo e D. L. di un Palazzo dell’800 di circa 1500 mc a Caprino Veronese (VR).
- Progetto di riqualificazione urbanistica attraverso demolizione e recupero volumetria con progettazione di un edificio ad uso abitativo e commerciale a Negrar (VR).
Consulenze, perizie e rilievi topografici
- Presso il Tribunale di Verona Civile e Penale, in qualità di CTU, cause civili, nella Sezione Esecuzioni Immobiliari e Sezione Fallimenti.
- Redazione di computi-metrici-estimativi con perizia e progetti di manutenzione straordinaria e ripristino di edifici di proprietà dell’INPDAP e di privati gli interventi principali:
- Lido di Venezia per un importo di ca 5,5 milioni di €
- Mestre – Venezia
- Verona
- Trento
- Consulenze in merito alle facciate continue, collaborazione nella fase progettuale esecutiva e rilievi topografici con l’ausilio di un teodolite:
- Rivestimento di facciate di due edifici con destinazione a centro commerciale a Napoli.
- Nuova sede Direzionale della ditta TOSONI a Villafranca di Verona
- Rilievi di precisione per la realizzazione di facciate continue per conto della ditta Tosoni: aeroporto Malpensa 2000; centro direzionale di oltre 200 unità a Berlino (Germania).
- Rilievi di precisione con tracciatura in cantiere, di due torri destinate ad albergo a RHO (MI) con altezza rispettivamente 60m e 80 m ed inclinate di 5°, collocate difronte all’ingresso sud della Fiera di Milano (tuttora in fase costruttiva). Rilievo di 1200 finestre con 7 tipologie diverse e non allineate in verticale ed in orizzontale.
- Consulenze immobiliari per conto dell’AGSM di Verona tra cui anche pratiche catastali complete di rilievi, ai riconfinamenti, redazione di frazionamenti e/o inserimenti in mappa, planimetrie catastali e relativo Doc.Fa. Tra le varie pratiche una principale il centro smaltimento rifiuti in località Ca’ del Bue di Verona.
- Pratiche catastali e perizie per conto della BANCA POPOLARE DI VERONA realative a tutti gli immobili di proprietà situati su territorio nazionale. Censimento completo con relative perizie estimative del valore degli immobili e per il ripristino o manutenzione di essi.
- Collaudi statici per conto di privati ed enti pubblici.
- Conferita segnalazione 2° posto al Concorso SPAZI RITROVATI 3 del 1999 per la progettazione della sistemazione delle aree urbane di S.Pietro in Cariano e S.Floriano.
MEMBRO IN COMMISSIONI
- Commissione urbanistica della Circoscrizione di B.go Milano (incarico cessatto)
- All’interno dell’Ordine degli Architetti di Verona membro presso: Commissione TERRITORIO E URBANISTICA- Comissione TUTELA PROFESSIONALE.
- Delegato F.O.A.V. (federazione ordini architetti del Veneto) per la provincia di Verona: Commissione Legislazione Tecnica-Catasto.
- Commissione Edilizia del Comune di Dolcè.
- Commissione Edilizia esperto Beni Ambientali nel Comune di S.Pietro in Cariano.
- Commissione presso lla Camera di Commercio di Verona per il prezziario delle opere edili.
- Incarico da parte del Comune di Legnago a definire una stima del valore di mercato unitario medio delle aree fabbricabili nel comune di Legnago ai fini ICI.
- Commissione tributaria dell’Agenzia delle Entrate di Verona.
Arch. Leonardo Modenese